LazioWiki, dal 2007, è il primo sito enciclopedico online sulla Storia della S.S. Lazio
Accadde oggi...
QUESTA PAGINA E' A DISPOSIZIONE DI TUTTI I NEOFITI DI LAZIOWIKI PER IMPARARE A POSTARE ED ALLENARSI. FATENE BUON USO, POTETE MODIFICARLA A VOSTRO PIACERE.
ESEMPIO 1, COME FARE TABELLINO E CRONACA:
Stagione 2008/2009
Turno precedente - Turno successivo
6 febbraio 2000 - 2879 - Campionato di Serie A 1999/00 - XX giornata - calcio d'inizio ore 15.00
TORINO : Pastine, Bonomi , Grandoni , Galante, Jurcic, Brambilla, Pecchia (72' Maltagliati), Lentini, Sommese, Ferrante, Scarlato (46' Ivic). A disposizione: Nista, Minotti, Ficcadenti, Coco, Tricarico. All. Mondonico.
LAZIO : Orsi Negro , Nesta , Mihajlovic , Pancaro , Stankovic , Sensini (77' Almeyda ), Simeone , Nedved (73' Mancini ), S.Inzaghi (58' Ravanelli ), Salas . A disposizione: Ballotta , Gottardi , Couto , Lombardo . All. Eriksson .
Arbitro: Sig. Pellegrino di Barcellona Pozzo di Gotto (Guardalinee: Mazzei e Farneti - Quarto uomo: Tagliafico).
Marcatori: 8' Sensini , 53' Mihajlovic (rig), 65' Ravanelli , 81' Ferrante (rig), 89' Galante, 91' Salas .
Note: giornata plumbea con leggera nebbia, terreno in buone condizioni. Ammoniti Bonomi , Ferrante, Nedved e Marchegiani . Espulso Mihajlovic all'80' per aver dato una gomitata in faccia a Ferrante. Recupero 1' p.t., 4' s.t. angoli 3-2 per il Torino.
Spettatori: 19.016 di cui 13.233 abbonati e 5.783 paganti. Incasso £. 542.803.200.
Sensini, tra i migliori in campo
I biancazzurri scendono in campo conoscendo il risultato della Juventus che il giorno prima non era andata oltre il pareggio con l'Udinese . I laziali partono subito all'attacco e già al 8' passano in vantaggio con un colpo di testa di Nestor Sensini abile a sfruttare un cross di Mihajlovic . La Lazio prova subito a raddoppiare ma le azioni non sono lineari ed il primo tempo si chiude fra gli sbadigli.
La ripresa invece ha un avvio subito scintillante. Al 53' è Mihajlovic a trovare la via del raddoppio realizzando un rigore concesso per fallo di Pastine su Simone Inzaghi . Un quarto d'ora dopo è Ravanelli a siglare la terza rete con uno spettacolare colpo di testa. La gara sembra chiusa ma all'80' i biancazzurri rimangono in 10 per l'espulsione di Mihajlovic causata una gomitata in area ad un avversario. Il conseguente penalty è realizzato con freddezza da Ferrante. I granata attaccano mettendo così alle corde la Lazio, che capitola una seconda volta all'89', quando Galante raccoglie un pallone in area ed insacca.
Fortunatamente due minuti dopo ci pensa Salas , su assist di Ravanelli , a siglare la rete della sicurezza. Una vittoria, in bilico fino all'ultimo, che consente alla Lazio di riportarsi in testa alla classifica con 42 punti, seguita ad un punto dalla Juventus , mentre Milan e Roma seguono a 38. La rincorsa allo scudetto è appena cominciata!
ESEMPIO 2 BIOGRAFIE:
Centrocampista, nato a Napoli l'8 gennaio 1949
Cresciuto nel Napoli , arriva alla Lazio nella stagione 1971/72 . Contribuisce con 7 reti alla promozione in Serie A , poi torna al Napoli , soprattutto perché non gradito da Chinaglia con cui non ha molto feeling.
Presenze in campionato: 25, reti: 7.
Presenze in Coppa Italia : 5, reti: 0.
ESEMPIO 3 FATTO DI CRONACA:
La notizia riportata dal Corsport
Sabato 2 aprile 2005 , alle ore 21:37, veniva a mancare il Santo Padre Giovanni Paolo II .
Profonda commozione suscitò la notizia della morte dell'amato Pontefice. La Federazione, d'accordo con le autorità, comunicò il rinvio di ogni gara di campionato di qualsiasi serie in segno di lutto e rispetto per l'evento e anche per facilitare l'operato delle forze dell'ordine impegnate nelle zone limitrofe al Vaticano dove stazionavano migliaia di fedeli accorsi a rendere l'ultimo saluto al Papa polacco. Tutto il campionato slittava quindi di una giornata.
Tommaso Rocchi
Pasquale Foggia
Angelo Peruzzi
La Lazio vince il suo primo scudetto il 12 maggio 1974 .
La Lazio vince il suo secondo scudetto il 14 maggio 2000 .
Il 14/05 dell'anno 2000 la Lazio vince lo Scudetto 1999/2000 .
Eliseu
Dopo la il nome di Eliseu ci sono delle piccole prove di scrittura (potrebbe servire anche come memorandum). Sono prove che non rispettano gli standard di LW ma sono prove sull'utilizzo del linguaggio.
Ora provo ad inserire una linea orizzontale sotto a queste prove (la parola "orizzontale" e' scritta in grassetto", la parola "prove" e' scritta in corsivo e la parola "inserire" e' scritta con entrambi gli attributi). Giuseppe Signori e' stato uno dei giocatori (forse l'unico) per cui la maggior parte della tifoseria e' "scesa in piazza" per scongiurarne la cessione (cessione poi momentaneamente evitata). Google e' uno dei motori di ricerca piu' utilizzati al mondo. Prove dei colori: Red , Blue , Green , Yellow , Grey , Orange .
Ho quindi provato: 1) - il grassetto con 3 apici, 2) - il corsivo con 2, 3) - corsivo-grassetto con 5, 4) - il link a pagine interne di LW (tra parentesi quadre doppie: prima il titolo esatto della pagina e poi la parola che risultera' blu e sottolineata, separate dalla linea verticale; se sono uguali si mette solo il 1° parametro), 5) - il link a pagine esterne (tra parentesi quadre singole: prima l'indirizzo completo URL e poi la parola che risulera' colorata e sottolineata, separate da uno blank; se sono uguali si mette solo il 1° parametro), 6) - la creazione di intestazioni di 2° livello (creano automaticamente una linea orizzontale), 7) - la sintassi dell'attributo 'font color' anche se non credo sia usata all'interno di LW, 8) - la struttura di semplici elenchi (asterisco = pallino), 9) - come mostrare una piccola immagine in un elenco e regolarne la grandezza in px, 10) - come regolare la grandezza in px di una anteprima di una foto da mostrare a dx o a sx di un testo (anche se sono disposte male graficamente), .... ho fatto ANTEPRIMA mille volte prima di salvare ...
Edit by GRC - 02/09/2011 per Bruno65
Per ottenere particolari effetti sul testo è possibile utilizzare anche la sintassi HTML (più semplice da gestire - IMHO):
Testo in grassetto: Questo testo lo vedo in grassetto
Testo in corsivo: Questo testo lo vedo in corsivo
Testo in grassetto-corsivo: Questo testo lo vedo in grassetto-corsivo
Testo sottolineato: Questo testo lo vedo sottolineato
Come si ottengono questi effetti? Guarda il seguente codice ed i tag utilizzati sia in apertura che in chiusura. Puoi anche divertirti ad utilizzare le combinazioni possibili dei tag ma ricordati SEMPRE che ogni tag aperto va poi chiuso.
* Testo in grassetto: <b> qui il tuo testo in grassetto </b>
* Testo in corsivo: <i> qui il tuo testo in corsivo <i>
* Testo in grassetto-corsivo: <b> <i> qui il tuo testo in grassetto-corsivo </i> </b>
* Testo sottolineato: <u> qui il tuo testo sottolineato </u>
<b> = bold; <i> = italic; <u>=underscored.
Prova template "Ultima gara" by Giulio C. - 30/01/2012
► Con riquadro dedicato:
► Prossima gara:
Prossima gara
Dom 11 apr 2021
Serie A
XXX giornata
ore 15.00
Hellas VR-Lazio
► I precedenti
In orizzontale con template dedicato:
► Ultima gara:
Prova nuovo layout per scheda Avversarie - Edit by GRC - 21/02/2012
Anderlecht - Le gare
Arsenal - Le gare
Ascoli - Le gare
Atalanta - Le gare
Atlético Osasuna - Le gare
Avellino - Le gare
Data
Competizione
Giornata/Turno
Gara
8 gennaio
Serie A
XVII giornata
Siena, stadio Artemio Franchi - Siena-Lazio 4-0
10 gennaio
Coppa Italia
Ottavi
Roma, stadio Olimpico - Lazio-Hellas Verona 3-2
15 gennaio
Serie A
XVIII
Roma, stadio Olimpico - Lazio-Atalanta 2-0
22 gennaio
Serie A
XIX
Milano, stadio Giuseppe Meazza - Inter-Lazio 2-1
26 gennaio
Coppa Italia
Quarti
Milano, stadio Giuseppe Meazza - Milan-Lazio 3-1
29 gennaio
Serie A
XX
Verona, stadio M.Bentegodi - Chievo Verona-Lazio 0-3
1 febbraio
Serie A
XXI
Roma, stadio Olimpico - Lazio-Milan 2-0
5 febbraio
Serie A
XXII
Genova, stadio L. Ferraris - Genoa-Lazio 3-2
9 febbraio
Serie A
XXIII
Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cesena 3-2
16 febbraio
Europa League
Sedicesimi, andata
Roma, stadio Olimpico - Lazio-Atletico Madrid 1-3
19 febbraio
Serie A
XXIV
Palermo, stadio Renzo Barbera - Palermo-Lazio 5-1
23 febbraio
Europa League
Sedicesimi, ritorno
Madrid, stadio Vicente Calderón - Atletico Madrid-Lazio 1-0
26 febbraio
Serie A
XXV
Roma, stadio Olimpico - Lazio-Fiorentina 1-0
4 marzo
Serie A
XXVI
Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 1-2
11 marzo
Serie A
XXVII
Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 1-3
18 marzo
Serie A
XXVIII
Catania, stadio Angelo Massimino - Catania-Lazio 1-0
25 marzo
Serie A
XXIX
Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cagliari 1-0
Prova rollover-slide immagini by GRC 08/05/2012 [ modifica | modifica sorgente ]
PROVA INTEGRAZIONE COMBOBOX PER NUOVA TIPOLOGIA DI ALMANACCO
Oggi 13 maggio accadde (gli eventi sono in fase di aggiornamento continuo):
► Gli incontri disputati in data odierna [ modifica sorgente ]
Domenica 7 ottobre 1973 - Vicenza, Stadio Romeo Menti - L.R. Vicenza-Lazio 0-3 Domenica 4 novembre 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Fiorentina 0-0 Domenica 18 novembre 1973 - Cesena, stadio La Fiorita - Cesena-Lazio 0-0 Domenica 25 novembre 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 1-1 Domenica 14 ottobre 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Sampdoria 1-0 Domenica 2 dicembre 1973 - Cagliari, stadio Sant'Elia - Cagliari-Lazio 0-1 Domenica 9 dicembre 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 2-1 Domenica 16 dicembre 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Napoli 1-0 Domenica 23 dicembre 1973 - Verona, stadio Marc'Antonio Bentegodi - H. Verona-Lazio 0-1 Domenica 30 dicembre 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Milan 1-0 Domenica 6 gennaio 1974 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Genoa-Lazio 1-2 Domenica 28 ottobre 1973 - Torino, stadio Comunale - Juventus-Lazio 3-1 Domenica 26 febbraio 1984 - Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 2-2 Domenica 30 dicembre 1951 - Roma, stadio Torino - Lazio-Bologna 1-0 Domenica 13 gennaio 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Torino 0-1 Domenica 20 gennaio 1974 - Foggia, stadio Pino Zaccheria - Foggia-Lazio 0-1 Domenica 27 gennaio 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 4-0 Domenica 10 settembre 2006 - Milano, stadio Giuseppe Meazza - Milan-Lazio 2-1 Domenica 3 febbraio 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-L.R. Vicenza 3-0 Domenica 10 febbraio 1974 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Sampdoria-Lazio 1-0 Domenica 17 febbraio 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Juventus 3-1 Domenica 3 marzo 1974 - Firenze, stadio Comunale - Fiorentina-Lazio 1-1 Domenica 17 marzo 1974 - Milano, stadio San Siro - Inter-Lazio 3-1 Domenica 17 settembre 2006 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Palermo 1-2 Mercoledì 20 settembre 2006 - Verona, stadio Marc'Antonio Bentegodi - Chievo-Lazio 0-1 Domenica 24 settembre 2006 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Atalanta 1-0 Sabato 30 settembre 2006 - Torino, stadio Olimpico Grande Torino - Torino-Lazio 0-4 Domenica 15 ottobre 2006 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cagliari 0-0 Domenica 10 marzo 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cesena 2-0 Domenica 24 marzo 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cagliari 2-0 Domenica 31 marzo 1974 - Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 1-2 Domenica 7 aprile 1974 - Napoli, stadio San Paolo - Napoli-Lazio 3-3 Domenica 14 aprile 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio- H. Verona 4-2 Domenica 15 settembre 1963 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Fiorentina 1-1 Domenica 22 settembre 1963 - Ferrara, stadio Comunale - Spal-Lazio 0-1 Mercoledì 25 settembre 1963 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Milan 1-1 Domenica 29 settembre 1963 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Genoa 1-0 Domenica 6 ottobre 1963 - Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 0-0 Domenica 27 ottobre 1963 - Messina, stadio Giovanni Celeste - Messina-Lazio 1-3 (0-2 per delibera del G.S.) Domenica 20 ottobre 1963 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-L.R. Vicenza 0-1 Mercoledì 23 ottobre 1963 - Modena, stadio Alberto Braglia - Modena-Lazio 2-1 Domenica 17 novembre 1963 - Bari, stadio della Vittoria - Bari-Lazio 0-2 Domenica 24 novembre 1963 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Catania 0-0 Domenica 8 dicembre 1963 - Torino, stadio Comunale - Torino-Lazio 2-0 Domenica 1 dicembre 1963 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Mantova 2-0 Domenica 22 dicembre 1963 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Atalanta 0-1 Domenica 12 maggio 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Foggia 1-0 Domenica 21 aprile 1974 - Milano, stadio San Siro - Milan-Lazio 0-0 Domenica 20 agosto 2006 - Roma, stadio Flaminio - Lazio-Rende 4-0 Domenica 28 aprile 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Genoa 1-0 Domenica 5 maggio 1974 - Torino, stadio Comunale - Torino-Lazio 2-1 Domenica 19 maggio 1974 - Bologna, stadio Comunale - Bologna-Lazio 2-2 Mercoledì 19 settembre 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio- FC Sion 3-0 Mercoledì 3 ottobre 1973 - Sion, Stade de Tourbillon - FC Sion-Lazio 3-1 Mercoledì 7 novembre 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Ipswich Town FC 4-2 Mercoledì 24 ottobre 1973 - Ipswich, Portman Road - Ipswich Town FC-Lazio 4-0 Domenica 24 settembre 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 0-0 Sabato 21 aprile 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Milan 2-1 Domenica 1 ottobre 1972 - Firenze, stadio Comunale - Fiorentina-Lazio 0-1 Domenica 15 ottobre 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Juventus 1-1 Domenica 5 novembre 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Ternana 2-1 Domenica 19 novembre 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Palermo 2-0 Domenica 29 ottobre 1972 - Vicenza, stadio Romeo Menti - L.R. Vicenza-Lazio 1-2 Domenica 12 novembre 1972 - Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 0-1 Domenica 26 novembre 1972 - Bergamo, stadio Mario Brumana - Atalanta-Lazio 1-1 Domenica 3 dicembre 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cagliari 2-1 Domenica 10 dicembre 1972 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Sampdoria-Lazio 0-0 Mercoledì 17 gennaio 1973 - Milano, stadio San Siro - Milan-Lazio 3-1 Domenica 24 dicembre 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Torino 0-0 Sabato 30 dicembre 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 0-0 Domenica 7 gennaio 1973 - Verona, stadio Marc'Antonio Bentegodi - H. Verona-Lazio 1-1 Domenica 21 gennaio 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Napoli 3-0 Domenica 28 gennaio 1973 - Milano, stadio San Siro - Inter-Lazio 1-1 Domenica 4 febbraio 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Fiorentina 0-0 Domenica 11 febbraio 1973 - Torino, stadio Comunale - Juventus-Lazio 1-0 Domenica 18 febbraio 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-L.R. Vicenza 1-0 Domenica 6 settembre 1992 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Sampdoria-Lazio 3-3 Domenica 17 dicembre 1972 - Milano, stadio San Siro - Milan-Lazio 1-0 (sospesa all'82' per nebbia) Domenica 13 settembre 1992 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Fiorentina 2-2 Domenica 20 settembre 1992 - Cagliari, stadio Sant'Elia - Cagliari-Lazio 1-1 Domenica 4 marzo 1973 - Terni, stadio Libero Liberati - Ternana-Lazio 0-1 Domenica 11 marzo 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 2-0 Domenica 27 settembre 1992 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Genoa 1-1 Domenica 4 ottobre 1992 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Parma 5-2 Domenica 6 ottobre 1929 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Bologna 3-0 Domenica 13 ottobre 1929 - Genova, stadio Marassi via del Piano - Genova 1893-Lazio 2-0 Domenica 20 ottobre 1929 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Alessandria 0-0 Domenica 27 ottobre 1929 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Ambrosiana 1-1 Domenica 3 novembre 1929 - Trieste, campo Montebello - Triestina-Lazio 3-3 Domenica 10 novembre 1929 - Modena, campo di Viale Fontanelli - Modena-Lazio 0-0 Domenica 17 novembre 1929 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Cremonese 6-0 Domenica 18 ottobre 1992 - Milano, stadio Giuseppe Meazza - Milan-Lazio 5-3 Domenica 25 ottobre 1992 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Atalanta 3-0 Domenica 1 novembre 1992 - Udine, stadio Friuli - Udinese-Lazio 0-0 Domenica 18 marzo 1973 - Palermo, stadio La Favorita - Palermo-Lazio 0-2 Domenica 25 marzo 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Atalanta 2-1 Domenica 8 aprile 1973 - Cagliari, stadio Sant'Elia - Cagliari-Lazio 0-1 Domenica 15 aprile 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Sampdoria 1-0 Domenica 29 aprile 1973 - Torino, stadio Comunale - Torino-Lazio 0-0 Domenica 6 maggio 1973 - Bologna, stadio Comunale- Bologna-Lazio 1-1 Domenica 13 maggio 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-H. Verona 2-1 Domenica 11 ottobre 1970 - Torino, stadio Comunale - Torino-Lazio 1-1 Domenica 25 ottobre 1970 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Verona 1-1 Domenica 13 dicembre 1970 - Foggia, stadio Pino Zaccheria - Foggia-Lazio 5-2 Domenica 29 novembre 1970 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Napoli 0-0 Domenica 8 dicembre 1929 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Roma 0-1 Domenica 15 novembre 1970 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 1-1 Domenica 27 settembre 1970 - Milano, stadio San Siro - Milan-Lazio 1-1 Template:Tabellino Domenica 20 dicembre 1970 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Sampdoria 1-0 Domenica 27 dicembre 1970 - Firenze, stadio Comunale - Fiorentina-Lazio 1-1 Domenica 7 marzo 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 2-2 Domenica 4 ottobre 1970 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cagliari 2-4 Domenica 20 maggio 1973 - Napoli, stadio San Paolo - Napoli-Lazio 1-0 Domenica 16 maggio 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-L.R.Vicenza 0-1 Domenica 12 ottobre 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 1-1 Domenica 16 novembre 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 1-1 Domenica 30 novembre 1975 - Ascoli, stadio Cino e Lillo Del Duca - Ascoli-Lazio 2-1 Domenica 2 novembre 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 1-1 Domenica 21 dicembre 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cagliari 3-0 Domenica 11 gennaio 1976 - Torino, stadio Comunale - Torino-Lazio 2-1 Domenica 22 febbraio 1976 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Perugia 1-0 Domenica 21 marzo 1976 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Ascoli 3-1 Domenica 14 marzo 1976 - Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 0-0 Domenica 25 aprile 1976 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Torino 1-1 Domenica 9 maggio 1976 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Milan 4-0 Domenica 16 maggio 1976 - Como, stadio Giuseppe Sinigaglia - Como-Lazio 2-2 Domenica 21 marzo 2004 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 0-0 (sospesa al 73' per motivi di ordine pubblico) Domenica 5 maggio 1985 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Avellino 0-1 Domenica 25 gennaio 1976 - Milano, stadio San Siro - Milan-Lazio 3-0 Domenica 8 novembre 1970 - Bologna, stadio Comunale - Bologna-Lazio 2-0 Domenica 22 novembre 1970 - Catania, stadio Cibali - Catania-Lazio 3-1 Domenica 14 marzo 1971 - Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 2-2 Domenica 14 maggio 2006 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Parma 1-0 Domenica 3 gennaio 1971 - Torino, stadio Comunale - Juventus-Lazio 3-1 Domenica 10 gennaio 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Varese 0-0 Domenica 18 ottobre 1981 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Lecce 4-0 Domenica 15 novembre 1981 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Sampdoria-Lazio 1-1 Domenica 22 novembre 1981 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cavese 1-0 Domenica 12 settembre 1982 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Campobasso 0-0 Domenica 19 settembre 1982 - Como, stadio Giuseppe Sinigaglia - Como-Lazio 0-0 Domenica 6 ottobre 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cesena 2-1 Domenica 28 settembre 1980 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Catania 4-0 Domenica 12 gennaio 1975 - Firenze, stadio Comunale - Fiorentina-Lazio 1-1 Domenica 17 gennaio 1971 - Vicenza, stadio Romeo Menti - L.R. Vicenza-Lazio 1-0 Domenica 30 marzo 1980 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Catanzaro 2-0 Domenica 24 gennaio 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 0-1 Domenica 11 gennaio 1981 - Cesena, stadio La Fiorita - Cesena-Lazio 2-1 Domenica 4 gennaio 1981 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Milan 0-2 Domenica 24 ottobre 1976 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 3-0 Domenica 31 gennaio 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Milan 0-1 Domenica 7 febbraio 1971 - Cagliari, stadio Sant'Elia - Cagliari-Lazio 2-1 Domenica 14 febbraio 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Torino 1-0 Domenica 28 febbraio 1971 - Verona, stadio Marc'Antonio Bentegodi - Verona-Lazio 1-0 Domenica 24 gennaio 1982 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Palermo 0-3 Domenica 14 febbraio 1982 - Ferrara, stadio Comunale - Spal-Lazio 2-2 Domenica 18 aprile 1982 - Cava de' Tirreni, stadio Comunale - Cavese-Lazio 0-0 Domenica 26 febbraio 1978 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 1-0 Domenica 2 ottobre 1977 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Juventus 3-0 Domenica 7 maggio 1978 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 0-1 Domenica 20 febbraio 1977 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Fiorentina 4-1 Domenica 28 ottobre 1979 - Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 1-1 Domenica 30 gennaio 1977 - Cesena, stadio La Fiorita - Cesena-Lazio 0-0 Domenica 11 marzo 1979 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Ascoli 3-1 Domenica 2 novembre 1980 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Rimini 1-0 Domenica 15 ottobre 1978 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Atalanta 1-1 Domenica 10 ottobre 1976 - Firenze, stadio Comunale - Fiorentina-Lazio 0-1 Domenica 11 settembre 1977 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Genoa-Lazio 2-1 Domenica 25 marzo 1979 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 1-1 Domenica 1 maggio 1977 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Torino 0-0 Domenica 27 aprile 1975 - Torino, stadio Comunale - Juventus-Lazio 4-0 Domenica 23 maggio 1982 - Verona, stadio Marc'Antonio Bentegodi – Verona-Lazio 3-2 Domenica 3 gennaio 1982 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Verona 2-0 Domenica 28 gennaio 1979 - Torino, stadio Comunale - Juventus-Lazio 2-1 Domenica 20 ottobre 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Sampdoria 3-0 Domenica 27 ottobre 1974 - Terni, stadio Libero Liberati - Ternana-Lazio 1-1 Domenica 3 novembre 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 1-2 Domenica 10 novembre 1974 - Napoli, stadio San Paolo - Napoli-Lazio 1-1 Domenica 24 novembre 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cagliari 1-0 Domenica 1 dicembre 1974 - Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 1-0 Domenica 8 dicembre 1974 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 1-0 Domenica 27 maggio 2007 - Siena, stadio Artemio Franchi - Siena-Lazio 2-1 Domenica 5 gennaio 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Juventus 1-0 Domenica 19 gennaio 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Milan 3-0 Domenica 21 marzo 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Catania 1-0 Domenica 23 febbraio 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Ternana 0-0 Domenica 9 febbraio 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-L.R. Vicenza 1-0 Domenica 9 marzo 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Napoli 1-1 Domenica 2 marzo 1975 - Milano, stadio San Siro - Inter-Lazio 3-1 Domenica 23 marzo 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 0-1 Domenica 6 aprile 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Torino 1-5 Domenica 4 maggio 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Fiorentina 1-0 Domenica 1 febbraio 1976 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Como 3-2 Domenica 31 ottobre 1976 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Sampdoria-Lazio 0-0 Domenica 28 novembre 1976 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 1-0 Domenica 7 novembre 1976 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Perugia 1-0 Domenica 5 dicembre 1976 - Milano, stadio San Siro – Inter-Lazio 1-1 Domenica 12 dicembre 1976 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Foggia 0-0 Domenica 2 gennaio 1977 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Milan 1-2 Domenica 27 febbraio 1977 - Bologna, stadio Comunale - Bologna-Lazio 1-0 Domenica 13 dicembre 1964 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Torino 1-1 Domenica 8 maggio 1955 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Milan 2-4 Domenica 27 gennaio 1980 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 0-0 Domenica 15 maggio 1977 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Cesena 3-0 Domenica 17 aprile 1977 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Genoa 4-1 Domenica 3 aprile 1977 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 2-1 Domenica 8 maggio 1977 - Verona, stadio Marc'Antonio Bentegodi - Verona-Lazio 0-0 Domenica 20 novembre 1977 - Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 0-0 Domenica 28 marzo 1971 - Napoli, stadio San Paolo - Napoli-Lazio 2-0 Domenica 27 novembre 1977 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Foggia 1-1 Domenica 30 ottobre 1977 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Pescara 2-1 Domenica 17 aprile 1983 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Foggia 0-0 Domenica 18 marzo 1984 - Avellino, stadio Partenio - Avellino-Lazio 3-0 Domenica 8 novembre 1992 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Torino 1-2 Domenica 22 novembre 1992 - Foggia, stadio Pino Zaccheria - Foggia-Lazio 2-1 Domenica 29 novembre 1992 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 1-1 Domenica 6 dicembre 1992 - Pescara, stadio Adriatico - Pescara-Lazio 2-3 Domenica 13 dicembre 1992 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 3-1 Domenica 3 gennaio 1993 - Ancona, stadio Conero - Ancona-Lazio 0-3 Domenica 10 gennaio 1993 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Brescia 2-0 Domenica 17 gennaio 1993 - Napoli, stadio San Paolo - Napoli-Lazio 3-1 Domenica 24 gennaio 1993 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Juventus 1-1 Domenica 31 gennaio 1993 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Sampdoria 2-1 Domenica 7 febbraio 1993 - Firenze, stadio Artemio Franchi - Fiorentina-Lazio 0-2 Domenica 14 febbraio 1993 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cagliari 1-2 Lunedì 9 marzo 1970 - Vicenza, stadio Romeo Menti - L.R. Vicenza-Lazio 2-1 Domenica 4 aprile 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Foggia 2-1 Domenica 11 aprile 1971 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Sampdoria-Lazio 2-3 Domenica 25 aprile 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Juventus 2-2 Domenica 18 aprile 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Fiorentina 0-0 Domenica 23 maggio 1971 - Milano, stadio San Siro - Inter-Lazio 1-1 Domenica 21 settembre 1980 - Verona, stadio Marc'Antonio Bentegodi - Verona-Lazio 1-1 Domenica 2 marzo 1980 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 1-2 Domenica 6 gennaio 1980 - Milano, stadio San Siro – Milan-Lazio 2-1 Domenica 14 gennaio 1979 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Perugia 0-0 Domenica 16 aprile 1978 - Torino, stadio Comunale - Torino-Lazio 1-0 Domenica 24 maggio 2003 - Udine, stadio Friuli - Udinese-Lazio 2-1 Mercoledì 4 dicembre 2002 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Empoli 2-0 Domenica 28 febbraio 1993 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Genoa-Lazio 2-3 Domenica 7 marzo 1993 - Parma, stadio Ennio Tardini - Parma-Lazio 2-1 Domenica 14 marzo 1993 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Milan 2-2 Domenica 21 marzo 1993 - Bergamo, stadio Mario Brumana - Atalanta-Lazio 2-2 Domenica 28 marzo 1993 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Udinese 4-0 Domenica 4 aprile 1993 - Torino, stadio Delle Alpi - Torino-Lazio 1-1 Mercoledì 15 gennaio 2003 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bari 2-1 Martedì 21 gennaio 2003 - Bari, stadio San Nicola - Bari-Lazio 0-0 Mercoledì 5 febbraio 2003 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 1-2 Giovedì 28 novembre 2002 - Graz, Arnold Schwarzenegger stadium - SK Sturm Graz-Lazio 1-3 Domenica 3 novembre 1968 - Terni, stadio Benedetto Brin - Ternana-Lazio 2-0 Sabato 10 aprile 1993 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Foggia 1-1 Domenica 18 aprile 1993 - Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 0-0 Domenica 25 aprile 1993 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Pescara 2-1 Domenica 9 maggio 1993 - Milano, stadio Giuseppe Meazza - Inter-Lazio 2-0 Domenica 16 maggio 1993 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Ancona 5-0 Domenica 23 maggio 1993 - Trieste, stadio Nereo Rocco - Brescia-Lazio 2-0 Domenica 5 novembre 1967 - Roma, stadio Flaminio - Lazio-Perugia 2-2 Domenica 5 gennaio 1964 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Sampdoria-Lazio 1-0 Domenica 13 aprile 1980 - Udine, stadio Friuli – Udinese-Lazio 1-1 Domenica 27 aprile 1980 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Napoli 1-1 Domenica 4 marzo 1979 - Vicenza, stadio Romeo Menti - L.R.Vicenza-Lazio 4-1 Domenica 30 settembre 1979 - Milano, stadio San Siro - Inter-Lazio 2-1 Domenica 7 dicembre 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Napoli 0-1 Domenica 1 ottobre 1978 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Juventus 2-2 Domenica 26 novembre 1978 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Verona 1-0 Domenica 18 settembre 1977 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Verona 1-1 Domenica 12 novembre 1978 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 0-0 Domenica 10 dicembre 1978 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 1-0 Domenica 17 dicembre 1978 - Torino, stadio Comunale - Torino-Lazio 2-2 Domenica 3 ottobre 1971 - Terni, stadio Liberati - Ternana-Lazio 1-0 Domenica 10 ottobre 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Novara 5-2 Domenica 24 ottobre 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Como 3-1 Domenica 31 ottobre 1971 - Napoli, stadio San Paolo - Sorrento-Lazio 0-1 Domenica 7 novembre 1971 - Arezzo, stadio Comunale - Arezzo-Lazio 2-2 Domenica 28 novembre 1971 - Reggio Emilia, stadio Mirabello - Reggiana-Lazio 1-0 Domenica 14 novembre 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Palermo 2-2 Domenica 19 dicembre 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Perugia 4-1 Domenica 5 dicembre 1971 - Livorno, stadio Comunale - Livorno-Lazio 0-1 Domenica 12 dicembre 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Catania 1-0 Domenica 26 settembre 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Brescia 1-0 Domenica 23 gennaio 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Genoa 2-0 Domenica 16 gennaio 1972 - Foggia, stadio Zaccheria - Foggia-Lazio 1-0 Domenica 2 gennaio 1972 - Modena, stadio Braglia - Modena-Lazio 0-0 Domenica 30 gennaio 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bari 1-1 Sabato 12 febbraio 1972 - Brescia, stadio Mario Rigamonti - Brescia-Lazio 4-0 Domenica 20 febbraio 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Ternana 1-1 Domenica 27 febbraio 1972 - Novara, stadio comunale - Novara-Lazio 1-0 Domenica 19 marzo 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Sorrento 2-0 Domenica 17 ottobre 1971 - Cesena, stadio La Fiorita - Cesena-Lazio 1-0 Domenica 5 marzo 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cesena 1-1 Domenica 26 marzo 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Arezzo 2-0 Domenica 9 aprile 1972 - Monza, stadio G.A. Sada - Monza-Lazio 0-0 Domenica 2 aprile 1972 - Palermo, stadio La Favorita - Palermo-Lazio 0-0 Domenica 16 aprile 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Reggiana 1-0 Domenica 21 maggio 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Modena 2-1 Domenica 7 maggio 1972 - Perugia, stadio Santa Giuliana - Perugia-Lazio 1-0 Domenica 23 aprile 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Livorno 3-1 Domenica 30 aprile 1972 - Salerno, stadio Vestuti - Catania-Lazio 1-2 Domenica 23 marzo 1969 - Padova, stadio Appiani - Padova-Lazio 0-0 Domenica 8 giugno 1969 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Lecco 3-0 Domenica 14 maggio 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Taranto 1-1 Domenica 4 giugno 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Foggia 2-0 Domenica 28 maggio 1972 - Reggio Calabria, stadio comunale - Reggina-Lazio 1-1 Domenica 15 dicembre 1974 - Torino, stadio Comunale - Torino-Lazio 2-2 Domenica 22 dicembre 1974 - Varese, stadio Franco Ossola - Varese-Lazio 0-1 Domenica 20 ottobre 1968 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Como 5-2 Domenica 6 ottobre 1968 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Genoa 4-1 Domenica 22 dicembre 1968 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Catania 1-0 Domenica 20 aprile 1969 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Brescia 1-0 Domenica 18 maggio 1969 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bari 3-0 Domenica 26 marzo 1933 - Roma, stadio Testaccio - Roma-Lazio 3-1 Domenica 24 novembre 1929 - Milano, stadio San Siro - Milan-Lazio 2-1 Domenica 15 dicembre 1929 - Brescia, Stadium - Brescia-Lazio 3-2 Domenica 22 dicembre 1929 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Padova 4-0 Domenica 5 gennaio 1930 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Pro Patria 2-1 Domenica 12 gennaio 1930 - Torino, campo Torino via Filadelfia - Torino-Lazio 1-0 Domenica 19 gennaio 1930 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Napoli 0-2 Domenica 26 gennaio 1930 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Livorno 3-1 Domenica 22 ottobre 2006 - Lecce, stadio Via del Mare - Catania-Lazio 3-1 Domenica 17 dicembre 2006 - Livorno, stadio Armando Picchi - Livorno-Lazio 1-1 Mercoledì 18 agosto 1982 - Roma, stadio Flaminio - Lazio- Perugia 3-2 Domenica 15 gennaio 1978 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Milan 2-0 Domenica 25 novembre 1984 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Como 3-2 Sabato 31 dicembre 1983 - Ascoli, stadio Cino e Lillo Del Duca - Ascoli-Lazio 2-0 Domenica 11 settembre 1983 - Verona, stadio Marc'Antonio Bentegodi - Verona-Lazio 4-2 Domenica 9 gennaio 1977 - Torino, stadio Comunale - Torino-Lazio 3-3 Domenica 19 giugno 1988 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Taranto 3-1 Domenica 15 giugno 1986 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Brescia 4-2 Domenica 9 marzo 1986 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-L.R. Vicenza 3-4 Domenica 28 aprile 1985 - Verona, stadio Marc'Antonio Bentegodi - Verona-Lazio 1-0 Mercoledì 8 gennaio 1964 - Milano, stadio San Siro - Inter-Lazio 1-0 Domenica 20 maggio 2007 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Parma 0-0 Domenica 18 settembre 1983 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 3-0 Domenica 23 ottobre 1983 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 0-2 Domenica 18 dicembre 1983 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Udinese 2-2 Sabato 21 aprile 1984 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Napoli 3-2 Domenica 13 marzo 1983 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 1-1 Domenica 26 gennaio 1975 - Ascoli, stadio Cino e Lillo Del Duca - Ascoli-Lazio 1-0 Mercoledì 25 ottobre 2006 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Sampdoria-Lazio 2-0 Domenica 29 ottobre 2006 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Reggina 0-0 Domenica 5 novembre 2006 - Empoli, stadio Carlo Castellani - Empoli-Lazio 1-1 Domenica 12 novembre 2006 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Udinese 5-0 Domenica 19 novembre 2006 - Messina, stadio San Filippo - Messina-Lazio 1-4 Domenica 26 novembre 2006 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Ascoli 3-1 Domenica 3 dicembre 2006 - Firenze, stadio Artemio Franchi - Fiorentina-Lazio 1-0 Domenica 10 dicembre 2006 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 3-0 Mercoledì 20 dicembre 2006 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 0-2 Sabato 23 dicembre 2006 - Parma, stadio Ennio Tardini - Parma-Lazio 1-3 Domenica 27 agosto 2006 - Messina, stadio San Filippo - Messina-Lazio 4-3 (d.t.s.) Domenica 2 febbraio 1975 - Cesena, stadio La Fiorita - Cesena-Lazio 0-0 Domenica 16 febbraio 1975 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Sampdoria-Lazio 0-2 Domenica 16 marzo 1975 - Cagliari, stadio Sant'Elia - Cagliari-Lazio 1-1 Mercoledì 23 settembre 1970 - Londra, stadio Highbury - Arsenal-Lazio 2-0 Domenica 22 maggio 1983 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Atalanta 2-1 Domenica 12 gennaio 1964 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 1-2 Domenica 19 gennaio 1964 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Juventus 0-2 Domenica 12 febbraio 1978 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Atalanta 0-2 Domenica 26 gennaio 1964 - Firenze, stadio Comunale - Fiorentina-Lazio 1-0 Domenica 30 marzo 1975 - Bologna, stadio Comunale - Bologna-Lazio 1-2 Domenica 13 aprile 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Varese 2-0 Domenica 11 maggio 1975 - Milano, stadio San Siro - Milan-Lazio 1-1 Domenica 18 maggio 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Ascoli 1-0 Domenica 27 febbraio 1983 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Sambenedettese 1-1 Domenica 23 marzo 1980 - Pescara, stadio Adriatico - Pescara-Lazio 2-0 Domenica 2 febbraio 1964 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Spal 0-0 Domenica 9 febbraio 1964 - Milano, stadio San Siro - Milan-Lazio 0-1 Domenica 16 febbraio 1964 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Genoa-Lazio 4-1 Domenica 23 febbraio 1964 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 1-1 Domenica 1 marzo 1964 - Vicenza, stadio Romeo Menti - L.R. Vicenza-Lazio 1-0 Domenica 8 marzo 1964 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Modena 1-0 Domenica 15 marzo 1964 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Messina 0-0 Domenica 5 ottobre 1975 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Sampdoria-Lazio 0-1 Domenica 22 marzo 1964 - Torino, stadio Comunale - Juventus-Lazio 0-3 Domenica 29 marzo 1964 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bari 1-0 Domenica 21 giugno 1987 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-L.R.Vicenza 1-0 Sabato 27 giugno 1987 - Napoli, stadio San Paolo - Taranto-Lazio 1-0 Domenica 5 luglio 1987 - Napoli, stadio San Paolo - Lazio-Campobasso 1-0 Domenica 5 aprile 1964 - Catania, stadio Cibali - Catania-Lazio 1-0 Domenica 19 aprile 1964 - Mantova, stadio - Mantova-Lazio 0-0 Domenica 26 aprile 1964 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Torino 0-0 Domenica 3 maggio 1964 - Bergamo, stadio Mario Brumana - Atalanta-Lazio 1-1 Domenica 28 ottobre 1984 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Cremonese 2-1 Sabato 5 aprile 1980 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 0-1 Domenica 11 dicembre 1977 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Napoli 1-1 Domenica 11 maggio 1980 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Milan 0-2 Domenica 3 febbraio 1935 - Milano, Arena Civica - Ambrosiana-Lazio 1-0 Domenica 23 ottobre 1932 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Roma 2-1 Domenica 17 maggio 1964 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 0-0 Domenica 24 maggio 1964 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Sampdoria 0-0 Domenica 31 maggio 1964 - Bologna, stadio - Bologna-Lazio 1-0 Domenica 6 febbraio 1977 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Catanzaro 0-1 Domenica 21 marzo 1982 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Perugia 1-0 Domenica 22 aprile 1979 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Torino 0-0 Domenica 16 novembre 1980 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bari 3-0 Mercoledì 3 settembre 1986 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Spal 2-0 Mercoledì 19 maggio 1999 - Birmingham, Villa Park - RCD Mallorca-Lazio 1-2 Domenica 18 febbraio 1979 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Fiorentina 4-0 Domenica 9 gennaio 1983 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Arezzo 2-0 Domenica 23 settembre 1973 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Novara 6-0 Domenica 19 ottobre 1975 - Perugia, stadio Pian di Massiano - Perugia-Lazio 2-0 Domenica 9 novembre 1975 - Torino, stadio Comunale - Juventus-Lazio 2-0 Domenica 6 novembre 1955 - Milano, stadio San Siro - Inter-Lazio 2-3 Domenica 29 gennaio 1978 - Roma, stadio Olimpico – Lazio-Genoa 0-0 Domenica 9 novembre 1986 - Cesena, stadio Dino Manuzzi - Cesena-Lazio 1-1 Domenica 14 settembre 1975 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Avellino 2-0 Mercoledì 6 maggio 1998 - Paris, stade Parc des Princes - Lazio-Inter 0-3 Domenica 25 giugno 1972 - Firenze, stadio comunale - Fiorentina-Lazio 1-1 Domenica 13 settembre 1953 - Milano, stadio San Siro - Inter-Lazio 2-0 Domenica 6 dicembre 1931 - Roma, campo del Testaccio - Roma-Lazio 2-0 Domenica 6 marzo 1955 – Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 1-3 Domenica 18 ottobre 1953 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Napoli 0-4 Domenica 24 novembre 1940 - Roma, stadio del P.N.F. - Roma-Lazio 1-1 Domenica 23 febbraio 1941 - Milano, Arena Civica – Ambrosiana-Lazio 1-1 Domenica 16 marzo 1941 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Roma 2-0 Domenica 19 gennaio 1941 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Bologna 2-4 Domenica 24 ottobre 1982 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Perugia 2-0 Domenica 14 aprile 1985 - Como, stadio Giuseppe Sinigaglia - Como-Lazio 1-0 Domenica 15 gennaio 1939 - Roma, campo Testaccio - Roma-Lazio 0-2 Domenica 22 gennaio 1989 - Milano, stadio Giuseppe Meazza – Inter-Lazio 1-0 Domenica 29 febbraio 1976 - Bologna, stadio Comunale - Bologna-Lazio 1-0 Domenica 23 gennaio 1983 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Cavese 1-1 30 agosto 1989 - Roma, - Lazio-Bologna 1-2 dts Sabato 29 agosto 1998 - Torino, stadio Delle Alpi - Juventus-Lazio 1-2 Domenica 21 dicembre 1969 - Torino, stadio Comunale - Juventus-Lazio 2-1 Domenica 30 aprile 1978 – Milano, stadio San Siro - Milan-Lazio 0-1 (0-2 per delibera del G.S.) Domenica 10 ottobre 1965 - Roma, stadio Olimpico - Roma-Lazio 0-1 Domenica 24 ottobre 1993 - Roma, stadio Olimpico – Roma-Lazio 1-1 Domenica 30 novembre 1969 - Milano, stadio San Siro - Inter-Lazio 3-0 Domenica 28 settembre 1969 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Milan 1-0 Domenica 14 settembre 1969 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Torino 1-1 Domenica 12 ottobre 1969 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Sampdoria 1-0 Domenica 21 novembre 1971 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Monza 2-0 Domenica 26 dicembre 1971 - Taranto, stadio Salinella - Taranto-Lazio 0-0 Domenica 9 gennaio 1972 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Reggina 2-1 Domenica 29 ottobre 1978 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-L.R.Vicenza 4-3 8 novembre 1953 - Udine, stadio Moretti - Udinese-Lazio 1-1 Domenica 11 giugno 1972 - Genova, stadio L. Ferraris - Genoa-Lazio 0-2 31 gennaio 1954 – Roma, stadio Olimpico – Lazio-Inter 0-1 28 febbraio 1954 – Roma, stadio Olimpico - Lazio-Bologna 1-1 Domenica 17 agosto 1969 - Grosseto, stadio Comunale - Grosseto-Lazio 0-5 Domenica 19 settembre 1954 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Sampdoria 1-3 Domenica 26 settembre 1954 - Torino, stadio Comunale - Juventus-Lazio 4-2 Domenica 3 ottobre 1954 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Fiorentina 2-1 Domenica 10 ottobre 1954 - Bergamo, stadio Mario Brumana - Atalanta-Lazio 3-2 Domenica 17 ottobre 1954 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Roma 1-1 Domenica 24 ottobre 1954 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Genoa-Lazio 2-0 Domenica 31 ottobre 1954 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Torino 0-2 Domenica 7 novembre 1954 - Catania, stadio Cibali - Catania-Lazio 1-0 Domenica 14 novembre 1954 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Udinese 0-2 Domenica 21 novembre 1954 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Pro Patria 2-0 Domenica 12 dicembre 1954 - Novara, stadio Comunale - Novara-Lazio 2-1 Domenica 19 dicembre 1954 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Napoli 2-1 Domenica 26 dicembre 1954 - Milano, stadio San Siro - Milan-Lazio 3-0 Domenica 2 gennaio 1955 - Ferrara, stadio Comunale - Spal-Lazio 2-2 Giovedì 6 gennaio 1955 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Inter 3-2 Domenica 24 agosto 1969 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Fiorentina 0-2 23 gennaio 1955 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Triestina 2-1 Domenica 30 gennaio 1955 - Bologna, stadio Comunale - Bologna-Lazio 2-1 Domenica 6 febbraio 1955 – Genova, stadio Luigi Ferraris – Sampdoria-Lazio 0-0 Domenica 30 novembre 1930 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Alessandria 3-1 Domenica 21 dicembre 1930 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Juventus 2-1 Domenica 11 gennaio 1931 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Ambrosiana 1-0 Domenica 15 febbraio 1931 - Roma, stadio Rondinella - Lazio-Pro Patria 1-1 Domenica 10 settembre 1933 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Palermo 1-0 Domenica 17 settembre 1933 - Milano, stadio San Siro - Milan-Lazio 4-2 Domenica 24 settembre 1933 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Pro Vercelli 1-1 Domenica 1 ottobre 1933 - Napoli, stadio Littorio al Vomero - Napoli-Lazio 2-1 Domenica 8 ottobre 1933 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Padova 3-2 Domenica 15 ottobre 1933 - Torino, stadio Filadelfia - Torino-Lazio 1-1 Domenica 29 ottobre 1933 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Genova 1893 3-2 Mercoledì 1 novembre 1933 - Roma, campo Testaccio - Roma-Lazio 5-0 Domenica 5 novembre 1933 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Ambrosiana 1-4 Domenica 12 novembre 1933 - Firenze, stadio Giovanni Berta - Fiorentina-Lazio 2-0 Domenica 19 novembre 1933 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Alessandria 1-0 Domenica 26 novembre 1933 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Livorno 3-0 Domenica 10 dicembre 1933 - Casale, stadio Natale Palli - Casale-Lazio 1-1 Domenica 17 dicembre 1933 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Triestina 2-0 Domenica 24 dicembre 1933 - Torino, stadio Benito Mussolini - Juventus-Lazio 2-2 Domenica 31 dicembre 1933 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Bologna 3-3 Domenica 7 gennaio 1934 - Brescia, Stadium - Brescia-Lazio 0-0 Domenica 14 gennaio 1934 - Palermo, stadio Littorio - Palermo-Lazio 1-0 Domenica 21 gennaio 1934 – Roma, stadio del P.N.F. – Lazio-Milan 4-0 Domenica 28 gennaio 1934 - Vercelli, stadio Leonida Robbiano – Pro Vercelli-Lazio 2-0 Domenica 4 febbraio 1934 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Napoli 0-2 Domenica 18 febbraio 1934 – Padova, stadio Silvio Appiani - Padova-Lazio 2-0 Domenica 25 febbraio 1934 – Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Torino 1-0 Domenica 4 marzo 1934 - Genova, stadio Luigi Ferraris - Genova 1893-Lazio 1-2 Domenica 11 marzo 1934 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Roma 3-3 Domenica 18 marzo 1934 - Milano, Arena Civica - Ambrosiana-Lazio 8-1 Giovedì 29 marzo 1934 - Trieste, stadio Littorio - Triestina-Lazio 4-2 Domenica 1 aprile 1934 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Fiorentina 2-2 Domenica 8 aprile 1934 - Alessandria, campo del Littorio - Alessandria-Lazio 3-2 Giovedì 12 aprile 1934 - Bologna, stadio Littoriale - Bologna-Lazio 0-0 Domenica 15 aprile 1934 - Livorno, stadio Edda Ciano Mussolini - Livorno-Lazio 4-1 Domenica 22 aprile 1934 - Roma, stadio del P.N.F. – Lazio-Casale 2-1 Giovedì 26 aprile 1934 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Brescia 3-2 Domenica 29 aprile 1934 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Juventus 0-2 Domenica 30 settembre 1934 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Livorno 6-1 Domenica 7 ottobre 1934 - Trieste, stadio Littorio - Triestina-Lazio 2-1 Domenica 14 ottobre 1934 - Roma, stadio del P.N.F. - Lazio-Bologna 2-1
► Le biografie dei personaggi legati al Sodalizio biancoceleste [ modifica sorgente ]
SS Lazio - Calcio Paparelli Vincenzo Premio Chevron Il Ritiro 1972 XI Coppa del Mondo - Argentina 1978 XII^ Coppa del Mondo - Spagna 1982 XIII^ Coppa del Mondo - Messico 1986 XIV^ Coppa del Mondo - Italia 1990 XVII^ Coppa del Mondo - Giappone Corea 2002 XVI^ Coppa del Mondo - Francia 1998 XV^ Coppa del Mondo - USA 1994 IV Coppa del Mondo - Brasile 1950 V^ Coppa del Mondo - Svizzera 1954 XVIII^ Coppa del Mondo - Germania 2006 IX^ Coppa del Mondo - Messico 1970 Il Calciomercato 1973 Il Ritiro 1973 Il Calciomercato 1970 Il Calciomercato 1972 Il Ritiro 1975 Il Ritiro 1978 Il Ritiro 1977 Il Ritiro 1974 Il Calciomercato 1974 Il Calciomercato 1978 Il Calciomercato 1975 Il Calciomercato 1969 Il Calciomercato 1971 Il Ritiro 1971 Il Calciomercato 1953 Il Ritiro 1953 Il Calciomercato 1982 Calcioscommesse 1980 Calcioscommesse 1986 Scandalo Moggi 2006 Il Ritiro 1969 Il Ritiro 1970 Domenica 11 novembre 2007 - Milano, stadio San Siro - Inter-Lazio (rinviata) Premio Seminatore d'oro Mercoledì 22 ottobre 1975 - Roma - Lazio-Barcellona 0-3 a tavolino per rinuncia Il Calciomercato 1968 Il Ritiro 1928 Il Calciomercato 1929 Martedì 9 gennaio 1900: la fondazione della Società Podistica Lazio Il Ritiro 1968 Centenario del 9 gennaio 2000 Il Calciomercato 1963 Il Ritiro 1963 X Coppa del Mondo - Germania Ovest 1974 Il Calciomercato 1927 Il Ritiro 1927 Sandri Gabriele La tragedia della morte di Re Cecconi Il Calciomercato 1967 Il Ritiro 1967 Il Calciomercato 1928 Il Calciomercato 1981 Tutto il calcio minuto per minuto Il Calciomercato 1966 Il Ritiro 1966 Il Calciomercato 1989 Il Calciomercato 1932 Il Ritiro 1932 Il Calciomercato 2004 Il Ritiro 2004 Il Calciomercato 2006 Il Calciomercato 1935 Il Ritiro 1935 Domenica 7 maggio 2000 - Lo scandalo della rete annullata a Cannavaro Il Calciomercato 1976 Domenica 14 maggio 2000 - Perugia, stadio Renato Curi - Perugia-Juventus 1-0 Il Calciomercato 1940 Il Ritiro 1940 I primi anni di attività della Società Podistica Lazio p. 1 Il Calciomercato 1931 Il Ritiro 1931 Il Calciomercato 2008 Gli avvenimenti dopo la conquista dello scudetto 1974 Il Calciomercato 1987 Il Ritiro 1987 Il Calciomercato 1988 Il Ritiro 1989 Il Calciomercato 1930 Il Ritiro 1930 Il Ritiro 1933 Il Calciomercato 1995 Il Calciomercato 1933 7 aprile 1997 - Formello Inaugurazione del busto a Maestrelli a Tor di Quinto il 30 aprile 1977 Il Ritiro 1937 Il Ritiro 1958 Il Ritiro 2008 Campionato sospeso per la morte di Giovanni Paolo II Il Calciomercato 1937 La "Gramiccia" Inchiesta giudiziaria sulla scalata alla Lazio da parte della camorra Presentazione Marchio 1982 Albo d'Oro delle donazioni e ringraziamenti Il Calciomercato 1980 LazioWiki sui Media Sponsor "Seleco" Il Ritiro 1960 Il Ritiro 1936 Il Ritiro 1939 La trattativa per la cessione della società a Riva Il Ritiro 1941 Il Calciomercato 1941 Estate 1975, Chinaglia vuol lasciare la Lazio Il Calciomercato 1955 Comunicato 15 agosto 1943 Campionato "De Martino" 1970-71 Torneo internazionale giovanile "Kvarnerska Rivijera" 1972 La Società Podistica Lazio viene eretta Ente Morale Il Ritiro 1986 Il Ritiro 1959 Il Ritiro 1995 Il Calciomercato 1983 Il Ritiro 1952 Il Calciomercato 1952 Il Ritiro 1954 Il Calciomercato 1942 Il Calciomercato 1934 Il Ritiro 1934 Il Calciomercato 1948 Il Ritiro 1982 Il Calciomercato 1936 Il Calciomercato 1938 Il Ritiro 1938 Il Calciomercato 1939 Il Ritiro 1929 Il Ritiro 1976 Il Ritiro 1988 Il Ritiro 1942 Il Calciomercato 1943 Il Ritiro 1943 Il Ritiro 1944 Il Calciomercato 1944 Il Calciomercato 1945 Il Ritiro 1945 Il Calciomercato 2001 Il Ritiro 1950 Il Calciomercato 1926 Il Ritiro 1965 Il Ritiro 1926 Il Calciomercato 1925 Il Ritiro 1925 Il Calciomercato 1924 Il Ritiro 1924 Il Calciomercato 1923 Il Ritiro 1923 Il Calciomercato 1922 Il Ritiro 1922 Il Calciomercato 1921 Il Ritiro 1921 Il Ritiro 1964 Il Ritiro 1920 Il Calciomercato 1920 Il Calciomercato 1919 Il Ritiro 1919 15 luglio 1973 Primavera Torneo di Viareggio 1965 Primavera Torneo di Viareggio 1960 Il Calciomercato 1984 Domenica 6 gennaio 1985 - Roma, stadio Olimpico - Lazio-Milan (rinviata per neve) Il Calciomercato 1965 Il Calciomercato 1949 Il Ritiro 1949 Articolo del giorno Il Calciomercato 1946 Il Ritiro 1985 Il Ritiro 1946 Il Ritiro 1956 Il Ritiro 1983 Il Ritiro 1980 L'addio di Chinaglia Galleria immagini Lazio-Roma 4-2 11 Aprile 2009 Il Calciomercato 1947 Il Ritiro 1947 Il Ritiro 1948 Articoli del Corriere della Sera del 15 Maggio 2000 Il Ritiro 2009 Il Ritiro 1961 Il Calciomercato 2000 Il ritorno di Juan Carlos Lorenzo Il rifiuto di Briaschi La scalata di Sergio Cragnotti alla presidenza della Lazio Primavera Torneo di Viareggio 1953 L'affare Gascoigne Il secondo infortunio a Gascoigne La presentazione di Davide Ballardini Il Ritiro 2000 Il Ritiro 1984 Il Calciomercato 1951 Il Ritiro 1951 Atleti biancazzurri caduti in tempo di pace Il Calciomercato 1954 Il Calciomercato 1956 Il Ritiro 2001 Il Ritiro 2002 Il Calciomercato 2002 Il Ritiro 1955 Il Ritiro 1957 Il caso del calciatore pentito e la lettera inviata a Famiglia Cristiana Il Calciomercato 1957 Il Calciomercato 1958 Il clamoroso passaggio di Cordova alla Lazio Il Ritiro 2003 Medaglie olimpiche della SS Lazio L'avvento di Claudio Lotito Il tentativo di fusione tra Lazio-Fortitudo-Alba-Roman del 1927 Il Calciomercato 1950 Maestrelli e il dramma della sua malattia Il saluto dei personaggi del mondo biancoceleste a LazioWiki Articoli della Stampa del 15 Maggio 2000 Il Calciomercato 1960 La cessione di Selmosson alla Roma La copertina della discordia pubblicata da Topolino I soci fondatori della Società Podistica Lazio 1900 L'accordo con l'Agenzia delle Entrate Il Ritiro 1991 In bicicletta al Terminillo Le figurine e la S.S. Lazio Il "caso" Tagnin Le roventi polemiche dopo Lazio-Milan del 21 Aprile 1973 Dicembre 1949: l'arrivo di Dionisio Arce alla Lazio 110 anni di Lazio Il Calciomercato 1964 Il Ritiro 2005 L'esonero di Ballardini e l'arrivo di Reja Il caso Eyal Golasa Il Ritiro 1979 La Fondazione "Luciano Re Cecconi" La "coscienza della Lazio" Il "caso doping" Morrone Il Calciomercato 1962 Il Ritiro 1962 L'attacco alla SS Lazio dopo la partita contro l'Inter del 2 maggio 2010 Il Ritiro 2010 La Lazio è quotata in borsa La polemica fra Chinaglia e Valcareggi durante i mondiali di Germania II Coppa del Mondo - Italia 1934 III Coppa del Mondo - Francia 1938 XIX^ Coppa del Mondo Sudafrica 2010 VI^ Coppa Rimet - Svezia 1958 VIII^ Coppa Rimet - Inghilterra 1966 VII^ Coppa Rimet - Cile 1962 I^ Coppa Rimet - Uruguay 1930 Galleria immagini X^ Coppa del Mondo - Germania 1974 Galleria fotografica XVIII^ Coppa del Mondo - Germania 2006 L'arrivo e la presentazione di Hernanes E l'aquila volò sul prato dell'Olimpico... Olimpia "Una domenica particolare" Il Calciomercato 1959 Il Calciomercato 1961 Le ultime scoperte di LazioWiki sui Fondatori e su quattro Pionieri Gli auguri natalizi sulla nave da Crociera I Caduti per la Patria della S.S. Lazio I festeggiamenti per il 111° anniversario della fondazione Prova - Ritiro 1966 Lazio Style Radio Il Calciomercato 1977 Agosto 1986 la rivolta dei tifosi laziali - 1 Il Ritiro 2007 Il cimitero di Ixelles dove riposa Luigi Bigiarelli Lo strano caso dell'erba dipinta L'addio a Bob Lovati Un precampionato difficile ed il tentativo di esonerare Maestrelli L'arrivo di Miroslav Klose alla Lazio Il Ritiro 2011 La presentazione della Maglia Unica La rivolta dei tifosi biancocelesti alla cessione di Giuseppe Signori al Parma Il Ritiro 1981 L'arrivo di Djibril Cisse alla Lazio Il Calciomercato 1979 Il Calciomercato 1985 Il Calciomercato 1986 Cinquantenario - Lunedì 15 gennaio 1951, Roma - Foro Italico - Hotel Felix La costituzione della Lazio S.p.A. Il Ritiro 2006 Il Ritiro 1999 Il Calciomercato 1999 Il Ritiro 1993 Il Ritiro 1990 Il Ritiro 1994 Il Ritiro 1997 Il Ritiro 1998 Il Ritiro 1996 Il Ritiro 1992 Una curiosa vicenda che ne anticipa un'altra accaduta nel 1927 Formello 18 Ottobre 2011 Giorgio Chinaglia Presidente della Lazio Il "caso" Tozzi Presentazione del marchio Cirio Giocatori biancazzurri candidati al Premio Pallone d'Oro La guerra in Italia smembra la Lazio Il piano MI-LOR La morte di Tommaso Maestrelli La proposta di promuovere la fondazione di una Sezione della S.P. Lazio a Londra Colloquio con Marcello Lefevre, nipote del fondatore Giulio Lefevre La festa promozione 1969 Formello 8 Marzo 2012 L'addio a Giorgio Chinaglia - 1 L'addio a Giorgio Chinaglia - 2 7 Aprile 2012 Giorgio Chinaglia la commemorazione allo stadio L'addio a Giorgio Chinaglia - La rassegna stampa Vladimir Petkovic nuovo allenatore della Lazio 6 luglio 2012 - Inizia l'era Petkovic alla Lazio Il Ritiro 2012 29 agosto 1993: la Lazio inaugura il calcio di Serie A in pay-tv in Italia Selezione di opere di Ezio Sclavi 10 settembre 2012 - La cena organizzata da Lotito Il campo principale di Formello intitolato a Mirko Fersini Il ritorno di Paul Gascoigne all'Olimpico 5 giugno 1932 - La Lazio scopre la Pallacanestro Agosto 1986 la rivolta dei tifosi laziali - 2 Agosto 1986 la rivolta dei tifosi laziali - 3 29 agosto 1975, Chinaglia ritorna a Roma LazioWiki - Bruxelles 2013 I festeggiamenti per i 113 anni della S.S. Lazio La costituzione della Società Finanziaria Lazio L'ultima uscita pubblica di Luciano Re Cecconi I festeggiamenti in città dopo la conquista del 2° scudetto 1973 Premio Todi calcio Roma, 5 aprile 2013 - Liceo Giulio Cesare, mostra conferenza su Ezio Sclavi, il calciatore, l'artista Articolo del Guerin Sportivo sulla vicenda Chinaglia ai Mondiali 1974 Il record di reti in una partita di Klose La presentazione del libro di Giuseppe Wilson La morte di Ferruccio Mazzola Il ritiro dal calcio giocato di Cristian Brocchi Cronache ed eventi prima della finale di Coppa Italia del 26 maggio 2013 - p. 1 Cronache ed eventi prima della finale di Coppa Italia del 26 maggio 2013 - p. 2 Cronache ed eventi prima della finale di Coppa Italia del 26 maggio 2013 - p. 3 Cronache ed eventi prima della finale di Coppa Italia del 26 maggio 2013 - p. 4 Cronache ed eventi prima della finale di Coppa Italia del 26 maggio 2013 Il Ritiro 2013 Il Calciomercato 1990 Il Calciomercato 1991 Il Calciomercato 1992 L'addio a Nanni Gilardoni Il Calciomercato 1993 Il Calciomercato 1994 Il Calciomercato 1996 Il Calciomercato 1997 Il Calciomercato 1998 Il Calciomercato 2003 Il Calciomercato 2005 Il Calciomercato 2007 21 Agosto 2013 Appendice Ezio Sclavi - Galleria immagini Giorgio Chinaglia torna per sempre a Roma - p. 1 Giorgio Chinaglia torna per sempre a Roma Foto Gallery Giorgio Chinaglia torna per sempre a Roma - p. 2 Tre vittorie in un giorno Il centenario della nascita di Silvio Piola La cena natalizia 2013 114° anniversario della fondazione della S.S. Lazio 1900 Pericle Pagliani e le vittorie nel Campionato Nazionale di Cross Country La "Brasilazio" L'Academy "Roberto Lovati" Il Giuliano Fiorini Day L'addio di Edy Reja e l'arrivo di Stefano Pioli L'arrivo di Maestrelli a Roma Il Ritiro 2014 Il caso Ignazio Mesones Albo d'Oro degli atleti biancocelesti decorati o Caduti nella Prima Guerra mondiale Rassegna stampa post partita Agosto - Ottobre 2014 Albo delle contribuzioni Lazio Style Television Dicembre 2014 - Il Manchester City ospite a Formello La cena natalizia 2014 Il ritorno della maglia stilizzata anni '80 Centenario: Mario Pennacchia racconta sulla Gazzetta dello Sport la Storia della Lazio - p. 1 Centenario: Mario Pennacchia racconta sulla Gazzetta dello Sport la Storia della Lazio - p. 2 115° anniversario della fondazione della S.S. Lazio 1900 La fine di Mussolini segnata da due campioni sportivi Prima Guerra Mondiale 7 maggio 2015: la Polisportiva incontra Papa Francesco Il Ritiro 2015 Il pranzo del 9 aprile 1922 Dal Tevere al Piave. 1915-2015 la visita di LazioWiki sui luoghi di guerra I primi anni di attività della Società Podistica Lazio p. 3 La cena natalizia 2015 La cena a "La Cisterna" La lettera di un giocatore al direttore della rivista "Il Calcio" Il Ritiro 2016 La Lazio U20 Maschile di pallanuoto vince lo Scudetto 2016 La Massoneria e la nascita della Lazio Diego Armando Maradona a Formello - 10 ottobre 2016 Mercoledì 19 ottobre 2016: la S.S. Lazio Calcio visita Amatrice Mercoledì 19 ottobre 2016: la S.S. Lazio Calcio visita Amatrice - Galleria immagini Le tombe dei personaggi legati alla Lazio Le vie e le piazze di Roma dove nacquero i nove Fondatori della Società Podistica Lazio I luoghi della Lazialità S.P.Lazio sezione Frascati La cena di Natale 2016 Domenica 9 maggio 1915 - Roma - Concerto per l'inaugurazione della sede di via Veneto Lazio club NYC Giorgio Chinaglia De Cupis Jacques Le squadre del Duce La presunta morte di Silvio Piola Mario Pennacchia Presidente Onorario di LazioWiki.org Il Ritiro 2017 Monteveneroso, 23 luglio 2017 - Inaugurazione targa commemorativa e presentazione del libro "Ezio Sclavi portiere pittore" Autunno 1974 Circolo Lazio Club Acqua Bullicante Rivista "Il Romagnolo" - Ottobre 2017 - Articolo su Sante Ancherani Il contestato arbitraggio di Giacomelli in Lazio-Torino 1-3 dell'11 dicembre 2017 La prima gara ufficiale della S.P. Lazio il 2 febbraio 1900 La lettera di Luigi Bigiarelli alla Gazzetta dello Sport dopo il record dell'ora La scoperta dei 15 Fondatori Il Ritiro 2018 Il buon tempo antico 1972 - 1973 Le vignette del Calcio Illustrato Stati Generali della Società Sportiva Lazio 13 ottobre 2018 Centenario della Vittoria della Grande Guerra Backstage di LazioWiki La fusione tra Esperia e Lazio Da bisnonno a pronipote La scomparsa di Felice Pulici La richiesta di annullamento e ripetizione di Tivoli-Lazio Lo spareggio Lazio-Ideale Bari ed il successivo annullamento Natatoria: la nascita della Pallanuoto narrata da Arturo Balestrieri L'aquila e la Lazio 10 luglio 2019 - La Lazio in Campidoglio Francisco dos Santos - Il calciatore e l'artista La squadra dopolavoristica di Lione e la Lazio Lazio al Quirinale 29 gennaio 1974 12 settembre 2019 - Ricordando Fausto Coppi D'Annunzio e lo scudetto degli azzurri S.P. Lazio sezione Tivoli Galleria immagini ed eventi inerenti la Supercoppa italiana 2019
Giorno:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Mese:
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
AREA SPERIMENTALE PER L'UTENTE STEFACI.
Esempio di linkaggio di un'immagine:
Luigi Bigiarelli, Fondatore della Società Podistica Lazio
La sintassi usata per linkare questa immagine è la seguente:
[[Immagine:Bigiarelli2.jpg|thumb|left|200px|Luigi Bigiarelli, Fondatore della Società Podistica Lazio]]
La sintassi utilizzata nell'esempio in dettaglio:
Bigiarelli2.jpg: è il nome del file;
thumb: crea il riquadro intorno l'immagine;
left: allinea la foto alla sinistra della scheda;
200px: il dimensionamento che si desidera visualizzare nella scheda. L'utente, tuttavia, cliccando sull'immagine potrà visualizzarla nel massimo dimensionamento caricato.
Giancarlo Costa
"Volevo solo segnare dei gol". Dopo una partita vista assieme, Giancarlo Costa da la stura ai ricordi. Lazialissimo, mi dice, con enfasi, quello che tutti sospettavamo, e cioè che quando si gioca a pallone è il raggiungimento dell'obiettivo che conta. Assieme alla squadra, certo, ma anche - diremmo soprattutto per gli attaccanti - da soli. Tanto che (all'epoca si poteva) accettò la serie D con l'INA pur di giocare sempre titolare con la sua maglia n. 7 e.... segnare. E' commovente sentire un uomo di quasi 80 anni citare partite e statistiche quasi come Inzaghi, segno che la bellezza di questo gioco prescinde dal livello cui si gioca.
Giancarlo Costa
Berisha
Stagione 2014/2015
Turno precedente - Turno successivo
12 aprile 2015 - Campionato di Serie A 2014/15 - XXX giornata - calcio d'inizio ore 15.00
LAZIO : Berisha Cavanda , de Vrij (40' Novaretti ), Cana , Lulic , Biglia , Parolo (79' Cataldi ), Candreva , Mauri , Felipe Anderson , Klose (60' Ciani ). A disposizione: Strakosha , Guerrieri , Braafheid , Pereirinha , Ledesma . Onazi , Ederson , Keita , Perea . All. Pioli .
EMPOLI : Sepe, Hysaj, Tonelli, Rugani, Mario Rui (66' Laurini), Vecino (55' Signorelli), Valdifiori, Croce (46' Zielinski), Saponara, Maccarone, Pucciarelli. A disposizione: Pugliesi, Bassi, Somma, Barba, Dioussé, Brillante, Tavano, Mchedlize. Allenatore: Sarri - in panchina Calzola per squalifica del tecnico titolare.
Arbitro: Sig. Peruzzo di Schio (Guardalinee: Sigg. Preti e Posado - Quarto uomo: Sig. Costanzo - Assistenti di Porta: Sigg. Banti e Roca).
Marcatori: 4' Mauri , 13' Klose , 44' Candreva , 53' Felipe Anderson .
Note: espulso al 58' Novaretti per doppia ammonizione (entrambe per gioco scorretto, la prima al 46'). Ammoniti Klose (55'), Cana (75') e Cavanda (81') per gioco scorretto. Angoli: 3-7. Recuperi: 3' p.t., 3' s.t.
Spettatori: 50.000 circa.
E sono otto! Contro l’Empoli , contro cui la Lazio proveniva da una mini serie negativa (tre partite senza vittoria), i biancocelesti inanellano l’ottava vittoria consecutiva nel campionato 2014/15 e Pioli può così entrare di diritto nell’empireo degli allenatori Biancocelesti, quarto mister ad aver raggiunto le otto vittorie di fila, dopo Maestrelli , Eriksson (che arrivò a nove) e Delio Rossi . La ciliegina sulla torta è il sorpasso in classifica sui cugini, fermati nella stessa giornata sul pareggio a Torino, sponda granata.
La Lazio deve rinunciare a quasi tutta la difesa titolare (de Vrij unico superstite), l’Empoli al suo allenatore Sarri, squalificato. Un Olimpico finalmente pieno (circa 50.000 presenze) accompagna l’ingresso delle squadre. Pronti via e la Lazio passa in vantaggio: al 4’ un cross di Cavanda vede pronta la testa di Mauri per l’1-0. I toscani, che avevano impostato una partita di contenimento, devono rivedere tutti i piani.
I biancocelesti sono però inarrestabili: e quando al 31’ Klose raddoppia (sempre di testa, sempre su cross di Cavanda ) sembra quasi la risoluzione di un’equazione matematica, tanto era inevitabile il gol.
Felipe Anderson dopo il gol
Purtroppo, dopo 10’, anche (de Vrij però deve abbandonare il campo: distrazione al ginocchio ed ingresso di Novaretti : difesa completamente inedita per il mister Pioli .
Ma lo spettacolo continua: tre minuti dopo, un bolide di Candreva regala il 3-0 ai colori biancocelesti, ponendo di fatto termine alla partita con un tempo di anticipo.
Tutto bene, dunque? Macché: nella ripresa, dopo la quaterna firmata Felipe Anderson , un secondo cartellino giallo, decisamente severo, comminato da Peruzzo all’indirizzo di Novaretti costringe la Lazio in 10, e dopo qualche minuto anche Parolo (costola incrinata per lui) deve lasciare il campo, sostituito da Cataldi .
Mentre i tifosi sembrano più attenti a ciò che succede lontano dall’Olimpico (il pareggio del Torino è accolto con un boato che avrà dato l’impressione a chi era fuori di un quinto gol), i toscani provano, con determinazione, non tanto a riaprire una partita già chiusa quanto a dare testimonianza della loro presenza in campo, non solo come sparring partner di una squadra virtualmente perfetta. Ma Berisha sfodera una prestazione maiuscola, e Maccarone che ha nella Lazio il suo bersaglio preferito (cinque centri in carriera) rimane stavolta a bocca asciutta.
La partita termina qui ed è festa grande. Alla Juventus, ed all’emergenza in difesa, ci si penserà da lunedì
Per CESARE - Edit by GRC 16/06/2015
Ecco il modo corretto di presentare il tabellino di cui sopra secondo lo standard approvato:
Stagione
Turno precedente - Turno successivo
12 aprile 2015 - Campionato di Serie A - XXX giornata - inizio ore 15.00
LAZIO: Berisha Cavanda , de Vrij (40' Novaretti ), Cana , Lulic , Biglia , Parolo (79' Cataldi ), Candreva , Mauri , Felipe Anderson , Klose (60' Ciani ). A disposizione: Strakosha , Guerrieri , Braafheid , Pereirinha , Ledesma . Onazi , Ederson , Keita , Perea . Allenatore: Pioli .
EMPOLI: Sepe, Hysaj, Tonelli, Rugani, Mario Rui (66' Laurini), Vecino (55' Signorelli), Valdifiori, Croce (46' Zielinski), Saponara, Maccarone, Pucciarelli. A disposizione: Pugliesi, Bassi, Somma, Barba, Dioussé, Brillante, Tavano, Mchedlize. Allenatore: Sarri - in panchina Calzola per squalifica del tecnico titolare.
Arbitro: Sig. Peruzzo (Schio - VI) - Guardalinee Sigg. Preti e Posado - Quarto uomo Sig. Costanzo - Assistenti di porta: Sigg. Banti e Roca.
Marcatori: 4' Mauri , 13' Klose , 44' Candreva , 53' Felipe Anderson .
Note: espulso al 58' Novaretti per doppia ammonizione (entrambe per gioco scorretto, la prima al 46'). Ammoniti Klose (55'), Cana (75') e Cavanda (81') per gioco scorretto. Angoli: 3-7. Recuperi: 3' p.t., 3' s.t.
Spettatori: 50.000 circa.
Klose esulta dopo il 2-0
Foto xxx
Il bolide di Candreva
Foto xxx
Felipe Anderson dopo il gol
Foto xxx
Immagine di prova
Foto xxx
E sono otto! Contro l’Empoli , contro cui la Lazio proveniva da una mini serie negativa (tre partite senza vittoria), i biancocelesti inanellano l’ottava vittoria consecutiva nel campionato 2014/15 e Pioli può così entrare di diritto nell’empireo degli allenatori Biancocelesti, quarto mister ad aver raggiunto le otto vittorie di fila, dopo Maestrelli , Eriksson (che arrivò a nove) e Delio Rossi . La ciliegina sulla torta è il sorpasso in classifica sui cugini, fermati nella stessa giornata sul pareggio a Torino, sponda granata. La Lazio deve rinunciare a quasi tutta la difesa titolare (de Vrij unico superstite), l’Empoli al suo allenatore Sarri, squalificato. Un Olimpico finalmente pieno (circa 50.000 presenze) accompagna l’ingresso delle squadre. Pronti via e la Lazio passa in vantaggio: al 4’ un cross di Cavanda vede pronta la testa di Mauri per l’1-0. I toscani, che avevano impostato una partita di contenimento, devono rivedere tutti i piani. I biancocelesti sono però inarrestabili: e quando al 31’ Klose raddoppia (sempre di testa, sempre su cross di Cavanda ) sembra quasi la risoluzione di un’equazione matematica, tanto era inevitabile il gol.
Purtroppo, dopo 10’, anche (de Vrij però deve abbandonare il campo: distrazione al ginocchio ed ingresso di Novaretti : difesa completamente inedita per il mister Pioli . Ma lo spettacolo continua: tre minuti dopo, un bolide di Candreva regala il 3-0 ai colori biancocelesti, ponendo di fatto termine alla partita con un tempo di anticipo. Tutto bene, dunque? Macché: nella ripresa, dopo la quaterna firmata Felipe Anderson , un secondo cartellino giallo, decisamente severo, comminato da Peruzzo all’indirizzo di Novaretti costringe la Lazio in 10, e dopo qualche minuto anche Parolo (costola incrinata per lui) deve lasciare il campo, sostituito da Cataldi . Mentre i tifosi sembrano più attenti a ciò che succede lontano dall’Olimpico (il pareggio del Torino è accolto con un boato che avrà dato l’impressione a chi era fuori di un quinto gol), i toscani provano, con determinazione, non tanto a riaprire una partita già chiusa quanto a dare testimonianza della loro presenza in campo, non solo come sparring partner di una squadra virtualmente perfetta. Ma Berisha sfodera una prestazione maiuscola, e Maccarone che ha nella Lazio il suo bersaglio preferito (cinque centri in carriera) rimane stavolta a bocca asciutta. La partita termina qui ed è festa grande. Alla Juventus , ed all’emergenza in difesa, ci si penserà da lunedì.