Centenario della Vittoria della Grande Guerra
Il 4 novembre 2018, sotto un cielo plumbeo, che ricordava quello di 100 anni prima, si è svolta al Verano una breve ma sentita cerimonia di commemorazione degli atleti della Lazio caduti nella Grande Guerra. Alla presenza del Presidente Generale Dott.Antonio Buccioni che, sotto la pioggia battente, ha pronunciato un commovente discorso, sono stati ricordati i 32 ragazzi biancocelesti che non fecero ritorno. Una corona di fiori con i colori sociali è stata posta sulla tomba di Valerio Mengarini, presa a simbolo per tutti i biancocelesti caduti nella Grande Guerra. Negli stessi istanti un socio di LazioWiki, a Cairate in provincia di Varese, accendeva un lumino sulla semplice croce eretta a ricordo del caduto Andrea Molina, in memoria di quegli atleti biancocelesti non romani le cui spoglie furono seppellite in zona di guerra come ignote. Dal 4 novembre 2015, giorno della presentazione del libro "Dal Tevere al Piave", al 4 novembre 2018, 100° Anniversario della fine del conflitto, l'Associazione Culturale LazioWiki ha proseguito incessantemente le sue indagini al fine di far emergere completamente il valore dei nostri atleti. Il nostro auspicio è che, dopo aver riportato alla luce le vicende umane e sportive di questi nostri trentadue soci, fino all'uscita del nostro libro quasi tutti sconosciuti, i loro nomi siano onorati e perennemente ricordati da tutti coloro che si riconoscono nei valori e negli ideali eterni ed esemplari della Società Sportiva Lazio.
Lettera inviata dai familiari di Valerio Mengarini a LazioWiki il 5/11/2018
Gentile Presidente
da mio cugino, l’ing. Andrea Daretti, abbiamo avuto notizia della vostra nobile iniziativa di fare memoria degli sportivi della Lazio periti nella Grande Guerra ponendo una corona biancoazzurra sulla tomba Mengarini dove è sepolto il nostro indimenticabile zio, da parte materna, Valerio Mengarini, giovane studente di ingegneria e valente atleta della Lazio, dolorosamente scomparso in guerra. La ringraziamo di questa attenzione scusandoci di non aver potuto partecipare alla cerimonia per difficoltà relative alla nostra età.. (92 e 86 anni!) e alle cattive condizioni atmosferiche. Andremo appena il tempo sarà migliore a rivedere la tomba Mengarini onorata dalla corona e dire una speciale preghiera per tutti i giovani atleti della Lazio scomparsi nella Grande Guerra. Riceva, con i nostri ringraziamenti , i sensi della nostra stima e i nostri migliori saluti.
Letizia Apolloni Ceccarelli e Maria Sofia Apolloni Barbasetti di Prun
▲ Torna ad inizio pagina |