Pallacanestro - 1984/85
Torna alla sezione Pallacanestro
Stagione precedente - Stagione successiva
Pagina in costruzione
Società[modifica | modifica sorgente]
Qualifica | Nominativo |
---|---|
Presidente: | Ezio Giorgi |
General Manager: | Nizza Federico |
General Manager: | Zambon Marianna |
Addetto stampa: | Giorgi Pier Carlo |
Allenatore: | Farina Roberto |
Vice Allenatore: | Iellini |
Supervisore tecnico Giovanili: | Carlo Cerioni |
Responsabile organizzativo Giovanili: | La Guardia Gaetano |
Medico sociale: | Pasqua Franco |
Preparatore atletico: | Liani Sergio |
Massaggiatore: | Antonio Clementi |
Atleti[modifica | modifica sorgente]
Numero | Giocatore |
---|---|
4 | Casanova Massimo |
5 | Tiburzi Fabrizio |
6 | La Guardia Paolo |
7 | Meotti Massimiliano |
8 | Lo Jacono Andrea |
10 | Cornolò Claudio |
11 | Rapini Andrea |
12 | Ranalli Giulio |
13 | Sforza Maurizio |
14 | Boccafurni Mario |
15 | Pellini Piero |
16 | Sellani Roberto |
20 | Cecchetti Fabio |
Storia[modifica | modifica sorgente]
In un campionato che inizia con la grande novità del tiro da tre punti, la Lazio si schiera ai nastri di partenza con una squadra giovane e attrezzata per mirare alle parti nobili della classifica. Il grave infortunio nel precampionato di Cornolò, il centro di 2,05 cardine della squadra, è una tegola per tutta la stagione. Nel correre delle settimane i successivi infortuni di Cecchetti e Casanova complicano ancor di più il cammino della Lazio che, incerta e nervosa, finisce nelle sabbie mobili della bassa classifica. A due terzi del cammino vi è il cambio di panchina allorché Iellini prende il posto di Farina. Occorrerà alla fine un vittorioso spareggio salvezza con Ragusa per rimanere nella serie cadetta.
Le gare del Campionato di Serie B girone B[modifica | modifica sorgente]
► Vai alla pagina delle gare del campionato 1984/85
<< Stagione precedente | Stagione successiva >> | ► Torna alla sezione Pallacanestro | ► Torna ad inizio pagina |