Farnesina
Il campo della Farnesina sorgeva accanto al Tiro a segno Farnesina.
Sia per la vicinanza del Tevere, che per la pioggia, spesso risultava allagato. Nel 1910 il campo fu ricostruito a regola d'arte e la Lazio vi si aggiudicò il Torneo organizzato per l'inaugurazione. Ai tempi della Farnesina, i biancocelesti persero la finale del campionato nazionale 1913 contro il Casale, ma cominciarono ad essere conosciuti in tutta Italia. Il campo fu utilizzato dai biancocelesti dal 1913 al 1914 e in seguito anche in occasione di non disponibilità della Rondinella. Oggi nell'area sorge un suggestivo impianto sportivo per la pratica dell'atletica leggera.
- Galleria di immagini
Una rara foto del campo della Farnesina nel 1930 (foto Archivio Istituto Luce)
► Torna ad inizio pagina |