Ciclismo - 1946
Stagione precedente - Stagione successiva
Società[modifica | modifica sorgente]
Presidente: Stinchelli - Vice Presidente: D'Erasmo - Direttore Sportivo: Quattrocchi - Sede: Via Simone De Saint Bon, 47 - Roma.
Atleti[modifica | modifica sorgente]
Indipendenti: Spadolini.
Dilettanti: Antinucci, Bartoloni, Biondi, Cioni, Elisei, Fabbrizzi, Magrini, Minaccioni, V.Muccichini, Perigli A.,Pontisso, Serafini E. .
Allievi: Antonelli, Berti,Bianchi A., Della Torre, Di Nunzio, Fraticelli, Granieri, Imperiali, Ledda, Mazzocchi, Montani, Nicolai, Perigli M. , Piga A ., Salvucci, Scaccia, Spaziani M. .
Storia[modifica | modifica sorgente]
Sezione ridimensionata rispetto all'anno precedente. Il Presidente Giuseppe Stinchelli viene nominato Segretario dell'U.V.I. e le incombenze con la Federazione lo portano alle dimissioni il 25 novembre. Bruno Pontisso, malgrado un contratto da professionista che gli offre la Legnano di Bartali, disputa un'altra annata da dilettante e in agosto si aggiudica la sua seconda maglia tricolore al Vigorelli di Milano nella prova d'inseguimento.
<< Stagione precedente | Stagione successiva >> | ► Torna alla sezione Ciclismo | ► Torna ad inizio pagina |