Ciclismo - 1940
Stagione precedente - Stagione successiva
Società[modifica | modifica sorgente]
Presidente: Spositi - Vice Presidente: Micci - Consiglieri: Bernardini, Fiaschetti, Frontoni, Jacoangeli, Montagna - Direttore Sportivo: Stinchelli - Sede: Via Simone De Saint Bon, 47 - Roma.
Atleti[modifica | modifica sorgente]
Indipendenti: Bellomarino, Benedetti, Ceccarini, Falcone, Ghilardi, Marinelli.
Dilettanti: Baldini, Bartoli, Cangini, Colantoni, Consalvi E., Di Nardo, Di Stefano, Flamini, Franchi, Giunta, Luciani, Malfatti F., Meoni, Mitella, Patriota, Patrizi, Rocchetti, Serafini, Toti.
Allievi: Appodio, Boldrini, Carboni, Cervoni, Cinti, Colanicchia, Consalvi G.,Cucchiaro, Di Gioseffo, Francola, Fusi C., Fusi R., Giacomini Gio., Giacomini Giac., Jacoangeli F., Jommetti, Laconelli, Magnini, Malfatti G., Mancon, Mancori, Martinelli, Palori, Parrucci Fe., Parrucci Fr., Pieri, Rocchetti, Romagna, Rualdi, Rubini, Servillo, Segoni, Spuntoni, Tassi, Tucci L., Tucci V., Urbini, Valentini, Vallerotonda, Visca, Zoffoli .
Veterani: Blasi .
Storia[modifica | modifica sorgente]
Il debutto agonistico della sezione avviene con il G.P. Apertura di Roma del 10 marzo. La sede sociale in via De Saint Bon viene inaugurata il 16 marzo mentre la prima corsa organizzata dalla Società è il Gran Premio di Pasqua (24 marzo). Ai primi di luglio Giuseppe Stinchelli viene nominato Direttore Sportivo. Tra gli atleti più in vista spiccano i nomi di Aldo Ceccarini, che si assicura cinque gare, e dell'allievo Ernesto Di Gioseffo.
Circuito della Val Tesino[modifica | modifica sorgente]
Grottammare (Ascoli), 18 agosto 1940 - 85 Km per G.I.L. e Dilettanti
Pos. | Atleta | Società | Tempo |
1° | Lodolini Sirio | Gil Ancona | 2h43' media 31.260 Km |
2° | Falcetta Pacifico | Dop. Ferr. di Ancona | a mezza macchina |
3° | Capocasa Antonio | S.S. Ascoli | |
4° | Bontempi Augusto | Dop. Ferr. di Ancona | |
5° | Valdoro | Dop. Ferr. di Ancona | |
6° | Franchi Umberto | S.S. Lazio | |
7° | Mancini Giovanni | Gil Ascoli | |
8° | X | ||
9° | X | ||
10° | Travetti Cesare | S.S. Lazio |
- seguono altri 5 in tempo massimo
- partenti 23
Premio d'Estate[modifica | modifica sorgente]
Agosto 1940 - 160 Km
Pos. | Atleta | Società | Tempo |
1° | Ceccarini Aldo | S.S. Lazio | 4h25'30" media 36.000 |
2° | Taddei Edoardo | S.S. Mater | a mezza macchina |
3° | De Paolis Gilberto | S.S. Mater | 4h27' |
4° | Cerasa Remo | G.S. Milizia Contraerea | a una macchina |
5° | Di Nardo Camillo | S.S. Lazio | 4h28'30" primo dei dilettanti |
6° | Cecilia Narciso | F.C. Macao | 4h28' |
7° | Pontisso Romano | A.S. Iridio Mantovani | st |
8° | Fara Mario | A.S. Monti | st |
9° | Bellotti Mario | G.S. Antonini di Colleferro | 4h34' |
10° | Fanciulli Tommaso | Dop. Carrozze Letto di Roma | 4h47' |
11° | Patrizi Giovanni | S.S. Lazio | st |
12° | Monti Amleto | G.S. Ala Littoria | 4h48' |
13° | Donati Basilio | S.S. Rieti | st |
14° | Gualtieri Arnaldo | A.S. Iridio Mantovani | st |
15° | Proietti Argante | G.S. Salario | st |
16° | Flamini Gorino | S.S. Lazio | 4h51' |
- Partiti 33 concorrenti
- Il Trofeo Calciatori della S.S. Lazio è stato assegnato alla S.S. Mater
Coppa Direttorio XII Zona[modifica | modifica sorgente]
L'Aquila, 13 ottobre 1940 - 90 Km - Dilettanti e Allievi
Pos. | Atleta | Società | Tempo |
1° | Arcangeli Domenico | S.S. Rieti | 2h34' media Km 34.506 |
2° | Franchi Umberto | S.S. Lazio | a 15" |
3° | Donati | S.S. Rieti | |
4° | Bellagamba | S.S. Rieti | |
5° | Di Nardo Camillo | S.S. Lazio | |
6° | Neri | S.S. Lazio | |
7° | D'Alessandro | Gil Chieti | |
8° | Di Marco | A.S. Monti di Roma | |
9° | Tucci | S.S. Lazio | |
10° | Urbini Emidio | S.S. Lazio |
<< Stagione precedente | Stagione successiva >> | ► Torna alla sezione Ciclismo | ► Torna ad inizio pagina |