Lungotevere dei Mellini

La prima sede non ufficiale della Lazio, agli inizi del 1900 fu la prima panchina di Lungotevere dei Mellini che si incontra quando si svolta da Ponte Margherita seguendo il senso della corrente del fiume. E' qui che si ricevevano le iscrizioni dei nuovi soci e ci si riuniva dopo gli allenamenti giornalieri. Per permettere a coloro che si volevano iscrivere di identificare la "sede", sulla spalletta del muraglione retrostante la panchina, fu scritto con la vernice celeste un grande S.P. LAZIO. Ogni nuovo iscritto veniva accolto da una musichetta, una sorta di inno sociale, suonata con l'ocarina da Arturo Balestrieri.